Formula 1
Racing Point: dalle ceneri della Force India - Formula 1
Racing Point: Dalle ceneri della Force India - Formula 1 Scopri Racing Point, un team nato dalle ceneri della Force India, che ha segnato punti al suo debutto. La Racing Point - Il team britannico, nato dalle ceneri della Force India, ha iniziato bene l'avventura nel mondiale F1 andando a punti al debutto (impresa riuscita - tra i team inglesi - solo a BRM, March, Benetton e Brawn GP). Scopriamo come è nata l'unica squadra “esordiente” del campionato 2019. Racing Point: storia La scuderia Racing Point prende forma nell'estate del 2018, quando un consorzio di investitori guidato dal miliardario canadese Lawrence Walk (padre del pilota Spear) e formato, tra gli altri, dagli Stati Uniti. John Idol (CEO di Capri Holdings, colosso della moda...
F1: dieci idee regalo per Natale 2015 – Formula 1
Natale 2015 si avvicina: hai già pensato a qualche regalo per gli appassionati di auto? Di seguito trovate dieci idee dedicate agli appassionati di F1: 10 articoli con prezzi compresi tra 9 e 350 euro. Scopriamolo insieme. F1: Dieci Idee Regalo per Natale 2015 Cofanetto Cappellini Lewis Hamilton Special Edition Prezzo: € 230 Sei cappellini utilizzati dal Campione del Mondo F1 2015 Lewis Hamilton: uno bianco, uno nero e quattro personalizzati. Malesia e spedire in Giappone, Stati Uniti e Brasile. Replica tuta da gara bambino Scuderia Ferrari Prezzo: € 68 Per sviluppare la passione per la Ferrari, le ricercate tute da bambino sono in ciniglia di cotone con maniche ampie, ispirate graficamente alle tute dei piloti del Cavallino. Polo Williams Team in cotone Prezzo: € 35,95 Impossibile non essere…
Red Bull RB15: prima foto - Formula 1
La Red Bull RB15 arriverà al via del Campionato Mondiale F1 2019 con un nuovo motore (Honda) e una coppia di piloti senza precedenti (l'olandese Max Verstappen e il francese Pierre Gasly). Non fatevi ingannare dalla livrea: non sarà l'ultima La Red Bull RB15 si presenterà al via del Mondiale F1 2019 con un nuovo motore (Honda) e una coppia di piloti inedita (l'olandese Max Verstappen e il francese Pierre Gasty ). Non fatevi ingannare dalla livrea utilizzata per questo singolo: non sarà l'ultimo. Max Verstappen - nato a Hasselt (Belgio) il 30 settembre 1997 - corre in F1 dal 2015 e ha ottenuto il 4° posto nel Campionato del Mondo (2018), 5 vittorie, 4 giri più veloci e 22 podi. Ha esordito nel circo con la Toro Rosso per poi passare...
F1: I cinque piloti meno vincenti di tutti i tempi - Formula 1
La F1, al contrario, non è abitata solo da campioni. La maggior parte dei piloti che hanno gareggiato (o stanno ancora correndo) nel Circus sono onesti professionisti dello sterzo che hanno ottenuto un podio o qualche punto come massimo della loro carriera. Oggi vi mostriamo cinque dei piloti meno vincenti di tutti i tempi: gli atleti che hanno corso più Gran Premi senza segnare. A loro difesa va detto che ai loro tempi era più difficile raggiungere questo obiettivo (oggi basta tagliare il traguardo nei primi dieci, qualche anno fa era necessario arrivare almeno sesti o ottavi. ). Scopriamo insieme le loro storie, che racchiudono più delusioni che successi, ma comunque degne di essere raccontate. 1°…
F1 2018 - Orari del Gran Premio d'Austria - Formula 1
F1 2018 - Orari Gran Premio d'Austria - Programmi TV Formula 1 (diretta su Sky e preregistrati su TV8) Gran Premio d'Austria al Red Bull Ring, nona prova del Campionato del Mondo F1 2018 Il Gran Premio d'Austria al Red Bull Ring - turno nove F1 World 2018 – sarà trasmesso in diretta su Sky Sports F1 e in differita su TV8 (sotto troverete TV Time). La Mercedes, reduce dal dominio in Francia, vuole approfittare di una situazione favorevole per rafforzare la propria leadership in campionato, ma lì la Ferrari non starà da spettatrice. F1 2018 - GP d'Austria: cosa aspettarsi Il tracciato del Red Bull Ring - quartier generale del Gran Premio d'Austria - è molto apprezzato...
F1 - Le migliori foto del Gran Premio dell'Azerbaigian 2018 - Formula 1
Crediti: epa06701463 Il pilota svedese di F1 Markus Eriksson del team Sauber F2018 in azione durante il Gran Premio di Formula 29 dell'Azerbaijan 2018 sul circuito di Baku City, a Baku, Azerbaijan, 06701458 aprile 2018 EPA/VALDRIN XHEMAJ Crediti: epa29 Pilota di Formula 2018 06701453 Valtteri Bottas su Mercedes AMG GP in azione durante il Gran Premio di Formula 2018 dell'Azerbaijan 29 sul circuito di Baku City, a Baku, in Azerbaijan, 2018 aprile 06701420. EPA/VALDRIN XHEMAJ durante il Gran Premio di Formula 2018 dell'Azerbaijan XNUMX al Baku City Circuit, a Baku, Azerbaijan, XNUMX aprile XNUMX EPA/VALDRIN XHEMAJ Crediti: epaXNUMX Il pilota tedesco di Formula XNUMX XNUMX Sebastian Vettel della Scuderia...
F1 2016: punto dopo gli ultimi test di Barcellona - Formula 1
Gli ultimi test di Barcellona prima dell'inizio ufficiale del Mondiale F1 2016 hanno fornito molte informazioni utili: molto probabilmente quest'anno il duello tra Mercedes e Ferrari sarà più combattuto, e nelle retrovie ci sarà più equilibrio tra i team in lizza per il terzo posto. F1 2016 - Ultimi test di Barcellona da cinque punti 1) Nei test di Barcellona la Ferrari è stata più veloce della Mercedes ma si sa che il tempo - a questo punto della stagione - vale poco o niente. In termini di affidabilità, il Cavallino ha percorso più chilometri delle sole frecce d'argento oggi. 2) Anche questa settimana le Mercedes si nascondevano (correvano con gomme scadenti), ma tutto fa pensare che...
No, la Sauber F1 non avrà i motori Alfa Romeo tra 2018 anno - Formula 1
No, la Sauber F1 non avrà motori Alfa Romeo - Formula 2018 Contrariamente a quanto pubblicato da numerose riviste, la Sauber non installerà motori Alfa Romeo nel 1. La Casa del Biscione sarà title sponsor della scuderia svizzera (Alfa Romeo Sauber), ma i motori Ferrari non verranno (ancora) rinominati. Contrariamente a quanto pubblicato su numerosi giornali, è chiaro che non verranno montati i motori Alfa Romeo in F2018 Mondiale 1. Scopriamo tutti i dettagli dell'accordo tra FCA e la squadra svizzera. Cosa porterà l’accordo tra Alfa Romeo e Sauber? Alfa Romeo sarà lo sponsor principale della scuderia Clear a partire dal Mondiale F2018 1. Pertanto, il nome ufficiale della squadra svizzera sarà Team Alfa Romeo Sauber...
F1 2018 - Ricciardo (Red Bull) vince inaspettatamente il Gran Premio della Cina - Formula 1
F1 2018 - Ricciardo (Red Bull) vince a sorpresa il Gran Premio della Cina - Formula 1 Vittoria a sorpresa per Ricciardo e Red Bull al Gran Premio della Cina a Shanghai: grazie alla safety car e all'ottima strategia, Ricciardo vince a sorpresa il GP della Cina a Shanghai - la terza prova del mondiale F1 2018 - con la Red Bull, una gara ricca di colpi di scena (nella seconda metà), vinta grazie all'intervento della safety car - è scesa in pista alle Al 32esimo giro, dopo il contatto tra due piloti della Toro Rosso (Pierre Gasty e Brendon Hartley) - e l'impeccabile strategia degli ingegneri del team austriaco. Dietro l'australiano Valtteri Bottas (2° con la Mercedes) e Kimi Raikkonen (3° con la Ferrari). Gara da dimenticare, però, quella di Sebastian Vettel: iniziata con...
F1: Sospensione Pull Rod - Formula 1
La Ferrari F2012 1 sarà l'unica monoposto che entrerà nel Campionato Mondiale F2012 XNUMX a montare una sospensione anteriore pushrod, mentre tutte le altre adotteranno invece la più tradizionale soluzione pushrod. Ma cosa significano questi termini tecnici? Scopriamolo insieme. Nelle sospensioni, il link (detto anche "link"), il braccio che collega la ruota alla barra di torsione, si trova nella parte inferiore e ha il vantaggio di sostenere maggiori carichi, peso e occupare meno spazio. Senza dimenticare di abbassare il baricentro. In quelle pushrod (“punton”), invece, la parte superiore del braccio garantisce un miglior controllo dell'ammortizzatore ed è più efficiente dal punto di vista aerodinamico sulle monoposto a muso alto, cioè su tutte le moderne. Il primo esempio di sospensione anteriore con tiranteria è...
F1: i piloti più vincenti degli anni '60 - Formula 1
La F1 da 60 anni era dominata dagli anglofoni. Nella classifica dei primi cinque piloti più vincenti infatti in questo decennio, troviamo quattro inglesi e un australiano. Il fatto che i migliori tra i migliori abbiano vinto "solo" due titoli mondiali ci fa capire quanto fosse vicino questo periodo. D'altra parte, non è bello notare l'assenza di piloti italiani: abbiamo ancora nostalgia dei mitici anni '50. Scopriamo insieme le "cinque" annate dal 1960 al 1969, dove si possono trovare brevi biografie e palme. 1° Graham Hill (Regno Unito) Nato il 15 febbraio 1929 a Hampstead (Regno Unito) e morto il 29 novembre 1975 ad Arkley (Regno Unito). STAGIONI ANNI '60: 10 (1960-1969) STAGIONI ANNI '60: 2 (BRM, Lotus)…
F1 2018 - Serie TV Gran Premio di Francia - Formula 1
F1 2018 - Serie TV Gran Premio di Francia - Programmi TV Formula 1 (diretta su Sky e preregistrata su TV8) Gran Premio di Francia al Paul Ricard, ottava prova del Mondiale F1 2018 La F1 torna in Francia dopo 10 anni: Mondiale 2018 La Coppa porta Le Castellet nella catena Paul Ricard (torna in calendario al Cirque dopo 28 anni) nel GP che sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (sotto trovate Time TV). La via transalpina diventerà teatro di un altro duello. Mercedes-Ferrari ma può riservare molte sorprese, visto che nessuno dei piloti ha mai corso in una Formula 1. F1 2018 - Gran Premio di Francia: cosa aspettarsi Il Autodromo Paul...
F1 2017 - Programmi TV del Gran Premio degli Stati Uniti - Formula 1
F1 2017 - Programmi TV Gran Premio USA - Formula 1 Il Gran Premio degli USA ad Austin - diciassettesimo appuntamento del Mondiale F1 2017 - sarà trasmesso su Rai e Sky (sotto trovate Time TV). In una gara che potrebbe già assegnare il titolo a Lewis Hamilton e alla Mercedes vedremo la prima gara con la Renault di Carlos Sainz Jr. e il debutto mondiale del neozelandese Brendon Hartley. Il campione del mondo Endurance 2015 (e anche vincitore della 24 Ore di Le Mans 2017) correrà con Daniil Kvyat la Toro Rosso e sostituirà il francese con Pierre Gasty, che dopo due Gran Premi convincenti ha scelto di concentrarsi sulla vittoria del campionato giapponese. Superformula. F1 2017 - Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin: cosa aspettarsi Il...
F1 – Scuderia Ferrari: dal 2019 tornerà il nome dello sponsor ufficiale – Formula 1
Scuderia Ferrari Mission Winnow: questo il nome della scuderia di Maranello impegnata nel Campionato del Mondo F1 2019. Dal 2011 Rossa non ha uno sponsor a suo nome ufficiale. Scuderia Ferrari Mission Winnow: dal Mondiale F1 2019 questo sarà il nome del team di Maranello. Dopo otto stagioni, i Reds torneranno ad una. sponsor nel nome ufficiale: è così dal 2011 - Scuderia Ferrari Marlborough - cosa che non accadeva. Vinnov Mission è il nuovo title sponsor della Scuderia Ferrari in F1 e dallo scorso anno partner di Red, un'iniziativa di Philip Morris volta a mostrare al mondo il futuro sviluppo del colosso statunitense del tabacco. Il cambiamento del nome da Scuderia Ferrari a Scuderia Ferrari Mission Winnow non porterà alcuna specifica...
Dove guardare dal vivo e dal vivo il Campionato del Mondo F1 2018 - Formula 1
Il Mondiale F1 2018 in Italia sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1 e ci saranno solo quattro I GP visibili in chiaro su TV8 (solo uno - Italia - Sulla Rai). All'estero la situazione sarà diversa: alcune nazioni - Cina e Germania, ad esempio - offriranno a tutti il Campionato del Mondo di Formula 1 nella sua forma più pura, mentre gli appassionati di circo di altri paesi (Giappone e Spagna, tanto per citare i due più importanti ) sarà costretto a contattare la pay TV. Di seguito trovate un elenco completo di tutte le TV del mondo che trasmetteranno F1 World 2018 in regia o streaming. Una guida utile per tutti gli appassionati che non vogliono perdersi il Gran Premio, anche se...
F1, le migliori foto del Gran Premio di Cina 2019 - Formula 1
Marco Coletto - 14 apr 19 FONTI: Photo by Charles Coates/Getty Images Le più belle foto del Gran Premio della Cina a Shanghai, terzo appuntamento del Mondiale F1 2019, vinto da Lewis Hamilton con la Mercedes FONTI: Photo by Charles Coates/Getty Immagini FONTI: Foto di Dan Istithene/Getty Images FONTI: Foto di Dan Istitene/Getty Immagini CREDITI: STR/AFP/Getty Images FONTI: Foto di Dan Eastitene/Getty Images CREDITI: Foto di Peter J. Fox/Getty Images FONTI: Foto di Charles Coates/Getty Images FONTI: Foto di Clive Mason/Getty Images FONTI: Foto di Mark Thompson/Getty Images FONTI: Foto di Charles Coates/Getty Images / Il GP di Cina e Shanghai è il terzo...