
Codice di errore P0078 – Circuito valvola di controllo wastegate turbo (banco 1) basso: cause e come risolverlo
contenuto
- Introduzione (Che cos'è il codice di errore P0078?)
- Significato e decodifica del codice di errore P0078 📊
- Sintomi del codice di errore P0078 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- Cause principali del codice di errore P0078 ⚠
- Come diagnosticare il codice di errore P0078? 🛠 (Istruzioni passo passo)
- Come correggere il codice di errore P0078? 🔧 (Soluzione del problema)
- Domande frequenti (FAQ) ❓
- Domande frequenti (FAQ) ❓
- Codice di errore P0078 in diverse auto 🚘
- Errori OBD2 correlati 🔗
- Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0078?) ✅
Introduzione (Che cos'è il codice di errore P0078?)
L'errore P0078 riguarda il sistema di controllo del turbocompressore e più specificatamente la valvola di controllo di bypass della turbina. Questa valvola regola la pressione di sovralimentazione nel sistema, garantendo il funzionamento efficiente del motore. L'errore indica un basso livello del segnale nel circuito elettrico che controlla questa valvola sulla prima bancata di cilindri (bancata 1).
Questo guasto può compromettere il funzionamento del turbocompressore, riducendo la risposta del motore, la potenza e i consumi. In alcuni casi si verifica una diminuzione della spinta e l'attivazione della modalità di funzionamento di emergenza del motore.
In termini di impatto sulla sicurezza e sul funzionamento del veicolo, il codice P0078 può essere critico in caso di improvvisa perdita di potenza, soprattutto in situazioni che richiedono una rapida accelerazione.
Significato e decodifica del codice di errore P0078 📊
P0078 – Circuito solenoide controllo valvola di scarico basso (banca 1)
Il codice P0078 indica un malfunzionamento nel circuito del solenoide di controllo della valvola di scarico. Questo elemento è responsabile dell'ottimizzazione della pressione nel sistema di scarico per una turbocompressione efficiente.
L'errore si verifica più spesso nei motori turbocompressi a benzina e diesel dotati di turbine a controllo elettronico. Particolarmente sensibili a questo malfunzionamento sono le automobili prodotte in Europa (ad esempio Volkswagen, Audi, BMW), nonché i modelli con motori turbo di marche giapponesi e coreane.
codice | Descrizione | Possibili problemi |
---|---|---|
P0078 | Basso livello del segnale in el. Catene valvole di scarico (banco 1) | Valvola, circuito o ECU difettosi |
Sintomi del codice di errore P0078 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- Potenza motore ridotta
- Scarsa risposta al pedale dell'acceleratore
- Aumento del consumo di carburante
- Funzionamento del motore in modalità di emergenza ("modalità di emergenza")
- Controllare la spia del motore accesa
- Mancate accensioni sotto carico
- Fischio della turbina o suoni insoliti durante l'accelerazione
💡 Importante! Anche se non si notano sintomi evidenti, la guida prolungata con un codice P0078 può causare danni al turbocompressore e altri costosi problemi.
Cause principali del codice di errore P0078 ⚠
- Elettrovalvola di controllo del bypass di scarico difettosa
- Cablaggio del circuito danneggiato o in cortocircuito
- Corrosione o contaminazione dei connettori
- Problemi con la centralina del motore (ECU)
- Ossidazione dei contatti e scarsa connessione nel circuito
- Installazione di parti non originali o chip tuning
Possibile motivo | Come controllare? |
---|---|
Valvola di controllo dello scarico | Misurare la resistenza e verificare l'aderenza |
Catena di alimentazione e segnale | Controllo integrità, presenza di guasti e cortocircuiti |
Connettori e contatti | Controllare visivamente la corrosione, l'ossidazione |
ECU | Eseguire la diagnostica utilizzando uno scanner |
Come diagnosticare il codice di errore P0078? 🛠 (Istruzioni passo passo)
✅ Passaggio 1: collegare lo scanner OBD2
Collegare lo scanner diagnostico alla porta OBD-II, solitamente situata sotto il piantone dello sterzo. Leggere i codici di errore e registrare eventuali errori correlati che potrebbero comparire contemporaneamente a P0078.
✅ Passaggio 2: controllare il cablaggio e i connettori
Ispezionare il cablaggio e i connettori che vanno alla valvola solenoide di controllo del bypass di scarico. Verificare la presenza di danni, surriscaldamento, ossidazione o scarso contatto.
✅ Fase 3: Misurare la resistenza della valvola
Rimuovere il connettore dalla valvola e misurare la resistenza della bobina con un multimetro. Confrontare con i dati tecnici del produttore. Una resistenza troppo bassa o troppo alta può indicare un malfunzionamento.
✅ Passaggio 4: controllare la tensione sul circuito
Con l'accensione inserita, controllare la presenza di alimentazione e segnale sui contatti del connettore della valvola. La mancanza di tensione indica un problema nel cablaggio o nella centralina.
✅ Fase 5: Controllare direttamente il funzionamento della valvola
Utilizzando una fonte di alimentazione esterna, è possibile applicare tensione alla valvola e verificarne il funzionamento meccanico. Se non si sente alcun clic, molto probabilmente la valvola è difettosa.
🛠 Strumenti di cui avrai bisogno:
- Scanner diagnostico OBD2
- multimetro
- Set di chiavi e cacciaviti
- Pulitore di contatti
- Manuale di schemi elettrici per auto

Come correggere il codice di errore P0078? 🔧 (Soluzione del problema)
Semplici metodi di eliminazione ✅
- Reimpostare il codice di errore tramite uno scanner e ripetere il test dopo un breve tragitto in auto.
- Controllare e pulire i connettori delle valvole
- Pulisci i contatti da ossidi e sporcizia
- Sostituire la sezione danneggiata del cablaggio
- Controllare i fusibili responsabili del circuito di controllo
Diagnosi e riparazione approfondite ⚙
- Sostituzione della valvola di controllo dello scarico (solenoide)
- Risaldare o sostituire il circuito danneggiato
- Controllo e sostituzione della centralina in presenza di un guasto interno
- Impostazione dell'unità di controllo dopo la sostituzione di parti
- Ritaratura della valvola con attrezzatura professionale
???? Tabella: Risoluzione dei problemi in base ai sintomi
sintomo | Soluzione possibile |
---|---|
Riduzione della spinta del motore | Controllare/sostituire la valvola di bypass |
La spia del motore è accesa | Ripristina codice, controlla circuito |
Aumento del consumo di carburante | Diagnostica del controllo di spinta |
La turbina fischia | Valvola di ritegno, tubi e raccordi |
Modalità di funzionamento di emergenza | Diagnosi ECU, sostituzione componenti difettosi |
Come controllare il codice di errore P0078? 🎥 (Video tutorial)
Domande frequenti (FAQ) ❓
Domande frequenti (FAQ) ❓
È possibile guidare con l'errore P0078?
No, poiché il malfunzionamento può causare un funzionamento instabile della turbocompressione e una diminuzione della potenza del motore, con conseguenti ripercussioni sulla sicurezza e sulla durata della turbina.
Il codice P0078 può scomparire da solo?
A volte l'errore potrebbe scomparire temporaneamente se il problema era intermittente (ad esempio, un connettore di contatto). Tuttavia, se non si elimina la causa, il problema si ripresenterà.
È possibile resettare l'errore senza diagnostica?
È possibile effettuare il reset tramite uno scanner o scollegando la batteria, ma senza diagnosi l'errore si ripresenterà presto.
Devo cambiare la valvola se ho un errore P0078?
Non sempre. Per prima cosa è necessario diagnosticare i circuiti e i connettori. Una delle soluzioni possibili nel caso in cui la valvola sia effettivamente difettosa è sostituirla.
Quali altri errori possono accompagnare P0078?
Spesso, insieme a P0078, compaiono gli errori P0079, P0035 e P2562, che indicano problemi correlati nel sistema di controllo della sovralimentazione.
Codice di errore P0078 in diverse auto 🚘
P0078 nella Volkswagen Passat
Nei veicoli Passat con 2.0 TSI, l'errore P0078 è spesso associato al guasto del solenoide di controllo della turbina. Il problema potrebbe essere accompagnato da perdita di trazione ed errori di sovralimentazione. Si consiglia di controllare le catene e la valvola.
P0078 nella BMW 320d
Nei motori diesel BMW, l'errore potrebbe verificarsi a causa di un collegamento elettrico difettoso o di un guasto nel software di controllo della sovralimentazione. Spesso è utile riverniciare l'unità o sostituire la valvola.
P0078 nell'Audi A4
Nei modelli Audi con motori TFSI, l'errore indica una valvola di controllo difettosa o una contaminazione nel sistema. Il problema potrebbe essere intermittente. La diagnostica del circuito è obbligatoria.
P0078 nella Hyundai Santa Fe
I motori turbodiesel Hyundai sono soggetti a rotture della catena delle valvole e guasti al solenoide. Anche dopo un uso prolungato potrebbe verificarsi un problema con la centralina.
P0078 nella Mercedes-Benz Classe C
Nei modelli di classe C con motori turbo, l'errore P0078 è spesso causato da una valvola sporca o bloccata. Vale la pena controllare anche i connettori per verificare la presenza di umidità e ossidazione.
Errori OBD2 correlati 🔗
P0079 – Circuito solenoide di controllo valvola di scarico alto (banca 1)
Il codice di errore opposto a P0078 è un livello di segnale elevato nello stesso circuito.
Possibili ragioni:
- Cortocircuito all'alimentazione
- Solenoide danneggiato
- Malfunzionamento della centralina
P2562 – Circuito sensore posizione controllo sovralimentazione turbocompressore
Indica un problema con il sensore di posizione del controllo boost.
Possibili ragioni:
- Cablaggio danneggiato
- Malfunzionamento del sensore
- Malfunzionamento dell'attuatore della turbina
P0035 – Circuito di controllo della valvola di bypass del turbocompressore alto
Livello del segnale elevato nel circuito di controllo della valvola di bypass.
Possibili ragioni:
- Cortocircuito all'alimentazione
- Problemi con i connettori
- Malfunzionamenti della centralina
Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0078?) ✅
???? Breve riassunto:
Il codice P0078 è correlato al circuito di controllo della valvola wastegate del turbocompressore. Indica un livello di segnale basso, che potrebbe essere causato da una valvola, un cablaggio o un'unità di controllo difettosi.
🚀 Consigli utili:
Se ricevi un codice P0078, non ritardare la diagnosi. Anche se il motore funziona normalmente, un funzionamento prolungato con questo malfunzionamento può portare a una riduzione della durata utile del turbocompressore e ad altre gravi conseguenze. È meglio risolvere il problema in anticipo per evitare costose riparazioni.

