
Codice di errore P0125 – Temperatura del refrigerante insufficiente per circuito chiuso, cause e come risolverlo
contenuto
- Che cos'è il codice di errore P0125?
- Significato e decodifica del codice di errore P0125 📊
- Sintomi del codice di errore P0125 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- Cause principali del codice di errore P0125 ⚠
- Come diagnosticare il codice di errore P0125? 🛠 (Istruzioni passo passo)
- Come correggere il codice di errore P0125? 🔧 (Soluzione del problema)
- Domande frequenti (FAQ) ❓
- Codice di errore P0125 in diverse auto 🚘
- Errori OBD2 correlati 🔗
- Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0125?) ✅
Che cos'è il codice di errore P0125?
Il codice di errore P0125 indica che la temperatura del liquido di raffreddamento non è sufficiente a consentire al motore di entrare in modalità circuito chiuso. Questa modalità significa che la centralina si basa sui dati dei sensori per ottimizzare la miscela e la fasatura.
Questo errore colpisce più spesso:
- Sistema di raffreddamento
- Sistema di controllo della miscela aria-carburante
- Sistema di gestione ambientale (EGR, catalizzatore)
L'errore influisce sul consumo di carburante, sulla potenza e sull'efficienza complessiva del motore. Se il problema non viene risolto, le condizioni del convertitore catalitico potrebbero peggiorare, l'olio potrebbe contaminarsi e persino il motore potrebbe surriscaldarsi.
Significato e decodifica del codice di errore P0125 📊
P0125 – Temperatura del refrigerante insufficiente per il controllo del carburante a circuito chiuso
Il codice P0125 si verifica quando la centralina rileva che il motore non ha raggiunto la temperatura richiesta per entrare in funzione nel sistema di alimentazione a circuito chiuso. Ciò significa che il motore funziona con una miscela ricca, aumentando il consumo di carburante e le emissioni.
L'errore si verifica più spesso su Toyota, Ford, Subaru, Honda e Mazda.
codice | Descrizione | Possibili problemi |
---|---|---|
P0125 | Temperatura del refrigerante insufficiente per la modalità a circuito chiuso | Termostato difettoso, SENSORE ECT, basso livello del liquido di raffreddamento |
Sintomi del codice di errore P0125 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
La presenza dell'errore P0125 può essere determinata dai seguenti segnali:
- Aumento del consumo di carburante
- Il motore impiega molto tempo per riscaldarsi
- Diminuzione della potenza
- Surriscaldamento del motore (in rari casi)
- Controllare che la spia del motore sia accesa
- Scarsa risposta al pedale dell'acceleratore
- Minimo instabile
💡 Importante! Se l'errore non viene corretto, il motore potrebbe continuare a funzionare in modalità ricca, il che causerà un'usura più rapida del catalizzatore e l'intasamento delle candele.
Cause principali del codice di errore P0125 ⚠
- Termostato difettoso (bloccato aperto)
- Basso livello di refrigerante
- Sensore della temperatura del liquido di raffreddamento (ECT) difettoso
- Danni o cortocircuito nel circuito del sensore di temperatura
- Radiatore intasato o scarsa circolazione del fluido
- Malfunzionamento della centralina
Tabella: Possibili cause e metodi diagnostici
Possibile motivo | Come controllare? |
---|---|
Termostato difettoso | Controllare la temperatura di apertura, sostituire se necessario |
Basso livello del liquido di raffreddamento | Controllare il vaso di espansione e il radiatore |
Sensore di temperatura ECT | Controllare la resistenza, confrontarla con gli standard, sostituire se necessario |
Problemi nel cablaggio elettrico | Ispezione visiva, test dei fili |
Radiatore intasato | Ispezione e lavaggio del sistema di raffreddamento |
Come diagnosticare il codice di errore P0125? 🛠 (Istruzioni passo passo)
✅ Passaggio 1: collegare uno scanner OBD2 e leggere il codice di errore ✅ Passaggio 2: controllare la temperatura effettiva del liquido di raffreddamento a motore caldo ✅ Passaggio 3: ispezionare il termostato, assicurarsi che si chiuda e si apra correttamente ✅ Passaggio 4: controllare il livello del liquido di raffreddamento e la tenuta del sistema ✅ Passaggio 5: controllare il sensore di temperatura (ECT) e il relativo cablaggio
🛠 Strumenti di cui avrai bisogno:
- Scanner OBD2
- multimetro
- Termometro diagnostico o pirometro
- Liquido refrigerante (rabboccare se necessario)
- Set di chiavi e cacciaviti

Come correggere il codice di errore P0125? 🔧 (Soluzione del problema)
Semplici metodi di eliminazione ✅
- Rabbocco del liquido refrigerante al livello richiesto
- Ripristino dell'errore tramite scanner dopo aver eliminato le cause
- Controllo e pulizia dei connettori del sensore di temperatura
Diagnosi e riparazione approfondite ⚙
- Sostituzione del termostato se difettoso
- Sostituzione del sensore della temperatura del liquido di raffreddamento (ECT)
- Riparazione o sostituzione del cablaggio danneggiato
- Lavaggio del sistema di raffreddamento
- Controllo e, se necessario, sostituzione del radiatore
Tabella: Soluzione al problema tramite sintomi 📌
sintomo | Soluzione possibile |
---|---|
Aumento del consumo di carburante | Controllare il termostato e l'ECT |
Il motore impiega molto tempo per riscaldarsi | Controllare il funzionamento del termostato |
Controllare la spia del motore accesa | Leggere e decifrare il codice, eliminare la causa |
Surriscaldamento del motore | Controllare il livello del liquido di raffreddamento e il radiatore |
Come controllare il codice di errore P0125? 🎥 (Video tutorial)
Domande frequenti (FAQ) ❓
È possibile guidare con l'errore P0125?
Si raccomanda di non rinviare le riparazioni. Anche se il motore può funzionare, le conseguenze includono un aumento del consumo di carburante e un potenziale surriscaldamento.
Quanto è pericoloso il codice P0125 per il motore?
Il pericolo è che il motore funzioni con una miscela ricca, il che può danneggiare il catalizzatore e contaminare l'olio.
È possibile resettare l'errore senza ripararlo?
È possibile effettuare un reset, ma se non si elimina la causa del problema, l'errore si ripresenterà presto. Questa è una soluzione temporanea.
Il codice P0125 può essere causato da un livello basso del liquido di raffreddamento?
Sì, una quantità insufficiente di refrigerante può causare letture errate della temperatura e l'attivazione dell'errore.
Qual è il primo passo per diagnosticare P0125?
La prima cosa da fare è controllare il livello del liquido di raffreddamento e lo stato di efficienza del termostato.
Codice di errore P0125 in diverse auto 🚘
P0125 nella Toyota
Spesso causato da un termostato che rimane bloccato in posizione aperta. Sono comuni anche i problemi con i sensori di temperatura originali.
P0125 nella Ford
I sensori di temperatura e i termostati sono soggetti a guasti. A volte può essere utile aggiornare il firmware della centralina.
P0125 di Subaru
In queste auto, la causa è spesso un contatto difettoso nel connettore del sensore ECT, soprattutto in caso di elevata umidità o dopo il lavaggio del motore.
P0125 su Honda
Spesso associato all'usura del termostato e al raffreddamento insufficiente. È necessario anche controllare il funzionamento della ventola.
P0125 nella Mazda
L'errore potrebbe essere causato dalla contaminazione del sistema di raffreddamento o dall'uso di un tipo di termostato sbagliato durante la sostituzione.
Errori OBD2 correlati 🔗
P0117 – Livello basso del segnale del sensore della temperatura del liquido di raffreddamento
Descrizione: La centralina riceve un segnale che indica che la temperatura è troppo bassa. Possibili motivi:
- Il sensore è difettoso
- Circuito aperto o cortocircuito a terra
P0118 – Livello del segnale alto del sensore della temperatura del liquido di raffreddamento
Descrizione: Il segnale indica una temperatura irrealisticamente alta. Possibili motivi:
- Cortocircuito nel circuito del sensore ECT
- Malfunzionamento della centralina
P0128 – Il termostato regola la temperatura al di sotto della norma
Descrizione: Il motore funziona a una temperatura insufficiente anche dopo il riscaldamento. Possibili motivi:
- Termostato bloccato
- Ambiente troppo freddo senza isolamento
Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0125?) ✅
📌 Breve riassunto: Il codice P0125 è correlato al sistema di raffreddamento e indica che il motore non è in grado di raggiungere le normali condizioni operative. Ciò influisce sul risparmio di carburante, sulle emissioni e sull'affidabilità.
🚀 Consiglio utile: non tardare a diagnosticare e correggere questo errore. Controllare prima il termostato e il sensore ECT: sono le cause più comuni.

