Scanner OBD8 con codice di errore P0138 sullo schermo – diagnosi e decodifica del malfunzionamento
Codici OBD2,  Codici di errore OBD2,  P0000–P0999 – Alimentazione di carburante e aria,  Codici di errore Pxxxx Powertrain

Codice di errore P0138 – Circuito sensore ossigeno alto (sensore banca 1 2), cause e come risolverlo

Introduzione (Che cos'è il codice di errore P0138?)

Il codice P0138 indica che la centralina motore (ECU) ha rilevato una tensione troppo alta dal sensore di ossigeno installato dopo il catalizzatore (bancata 1, sensore 2). Questo sensore è responsabile del monitoraggio dell'efficienza del convertitore catalitico e i suoi segnali sono importanti per il corretto funzionamento del sistema di controllo delle emissioni.

L'errore P0138 può interessare:

  • Sistema di scarico
  • Sistema di controllo delle emissioni
  • Sistema di controllo elettronico del motore (ECU)

Sebbene l'errore non comporti sempre un guasto immediato, può influire sul consumo di carburante, sulle prestazioni del motore e aumentare il livello di emissioni nocive. Ignorare questo errore può portare a conseguenze più gravi, tra cui danni al convertitore catalitico.

Significato e decodifica del codice di errore P0138 📊

P0138 – Alta tensione del circuito del sensore O2 (banco 1, sensore 2)

Decodifica completa del codice: l'errore P0138 significa che la tensione all'uscita del secondo sensore di ossigeno (dopo il catalizzatore) è troppo alta (solitamente superiore a 1.0 Volt) per un lungo periodo.

Il codice P0138 si riscontra più spesso nei veicoli con un chilometraggio elevato, in particolare quelli in cui non sono stati sostituiti i sensori di ossigeno o che hanno avuto problemi con l'impianto di scarico.

codiceDescrizionePossibili problemi
P0138Segnale sensore ossigeno alto (banco 1, sensore 2)Sensore difettoso, circuito aperto, contaminazione del carburante

Sintomi del codice di errore P0138 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)

  • La spia del motore si è accesa
  • Aumento del consumo di carburante
  • Dinamica del veicolo ridotta
  • Funzionamento instabile del motore
  • Aumento delle emissioni
  • Problemi con il superamento dell'ispezione tecnica

💡 Importante! Se l'errore è accompagnato da un forte aumento del consumo di carburante o dall'odore di benzina incombusta proveniente dal tubo di scarico, non bisogna ritardare la diagnosi.

Cause principali del codice di errore P0138 ⚠

  • Malfunzionamento del secondo sensore di ossigeno (O2 Sensor Bank 1 Sensor 2)
  • Cortocircuito all'alimentazione nel circuito del sensore
  • Connettore del sensore danneggiato o sporco
  • Liquido refrigerante o olio che entra nel sistema di scarico
  • Danni o usura del catalizzatore
  • Problemi di messa a terra del sensore
Possibile motivoCome controllare?
Sensore O2 difettosoControllare la tensione e la resistenza con un multimetro
Cablaggio danneggiatoIspezione visiva e test di integrità
Corto circuitoDiagnosi di un circuito per cortocircuiti
Contaminazione del convertitore cataliticoControllo della pressione nel sistema di scarico
Problemi con la centralinaErrori di lettura e controllo del software

Come diagnosticare il codice di errore P0138? 🛠 (Istruzioni passo passo)

Passo 1: Collegare lo scanner OBD2 e leggere i codici di errore

Passo 2: Controllare i dati in tempo reale per il sensore di ossigeno Bank 1 Sensore 2

Passo 3: Eseguire un'ispezione visiva del cablaggio, dei connettori e delle condizioni del sensore stesso.

Passo 4: Misurare la tensione sul sensore utilizzando un multimetro. La tensione normale dovrebbe oscillare tra 0,1 e 0,9 V, mentre per un sensore post-catalitico la media è di circa 0,45 V.

Passo 5: Controllare l'integrità dei circuiti e della messa a terra

🛠 Strumenti di cui avrai bisogno:

  • Scanner OBD2
  • multimetro
  • Set di chiavi
  • Pulitore di contatti
  • Nastro isolante resistente al calore e guaina termorestringente
Segnale sensore ossigeno alto (sensore banca 1 2) – P0138 Risoluzione dei problemi e sostituzione

Come correggere il codice di errore P0138? 🔧 (Soluzione del problema)

Semplici metodi di eliminazione ✅

  • Pulizia del connettore del sensore di ossigeno
  • Reimpostazione dei codici di errore dopo la cancellazione
  • Controllo e serraggio dei collegamenti
  • Sostituzione di un fusibile se è bruciato

Diagnosi e riparazione approfondite ⚙

  • Sostituzione del sensore di ossigeno
  • Riparazione o sostituzione di cablaggi e connettori
  • Controllo del funzionamento della centralina e aggiornamento del firmware
  • Diagnosi e riparazione del catalizzatore
sintomoSoluzione possibile
Controlla il motoreControllo e cancellazione dei codici OBD2
Aumento del consumo di carburanteSostituzione del sensore di ossigeno
Il motore funziona in modo instabileControllo delle connessioni e dei circuiti
Problemi di emissioniControllo del catalizzatore e dell'impianto di scarico

Come controllare il codice di errore P0138? 🎥 (Video tutorial)

Domande frequenti (FAQ) ❓

È possibile guidare con l'errore P0138?

Questa operazione non è consigliabile, poiché l'errore potrebbe causare un consumo eccessivo di carburante, un funzionamento instabile del motore e danni al catalizzatore.

Il codice P0138 potrebbe essere causato da un cablaggio difettoso?

Sì, i cavi danneggiati o in cortocircuito possono causare un'alta tensione al sensore di ossigeno e causare questo errore.

Come fai a sapere se il sensore dell'ossigeno è difettoso?

I sintomi includono un codice P0138 persistente, odore di carburante dallo scarico, riduzione del consumo di carburante e scarse prestazioni.

Se ricevo l'errore P0138, devo sostituire immediatamente il sensore di ossigeno?

Non necessariamente. Innanzitutto, vale la pena eseguire una diagnosi: il problema potrebbe essere nel cablaggio, nei collegamenti o nel convertitore catalitico stesso.

Quanto costa sostituire un sensore di ossigeno?

A seconda della marca dell'auto, il costo può variare da 2000 a 10000 rubli, compresi i lavori e il sensore stesso.

Codice di errore P0138 in diverse auto 🚘

P0138 nella Toyota

Nei veicoli Toyota, l'errore P0138 si verifica spesso a causa di una rottura del cablaggio o di un guasto del sensore di ossigeno dopo 100 km di percorrenza. È importante controllare sia il sensore stesso che i suoi connettori.

P0138 su Honda

Nei modelli Honda, il catalizzatore potrebbe surriscaldarsi, compromettendo il funzionamento del secondo sensore. Il malfunzionamento potrebbe essere accompagnato da altri codici.

P0138 nella Volkswagen

Il gruppo VAG è caratterizzato da casi di danneggiamento dell'isolamento dei cavi. È anche possibile che il firmware della ECU non sia corretto.

P0138 nella Ford

Nel caso della Ford, l'errore potrebbe essere dovuto a perdite d'aria o a un malfunzionamento del sistema di alimentazione che compromette il funzionamento del catalizzatore.

P0138 su BMW

Nelle BMW, l'errore si verifica più spesso a causa della contaminazione del sensore dovuta a penetrazione di olio o antigelo nel collettore di aspirazione.

Errori OBD2 correlati 🔗

P0137 – Livello di segnale basso dal sensore di ossigeno (banco 1, sensore 2)

Descrizione: La tensione è inferiore alla norma. Possibili motivi:

  • Sensore difettoso
  • Cattiva connessione
  • Problemi con il catalizzatore

P0141 – Malfunzionamento del circuito di riscaldamento del sensore di ossigeno (banco 1, sensore 2)

Descrizione: L'elemento riscaldante non funziona. Possibili motivi:

  • Il riscaldatore è difettoso
  • Eruzione cutanea alle gambe
  • Fusibile saltato

P0420 – Bassa efficienza del catalizzatore (banco 1)

Descrizione: Efficienza ridotta della depurazione dei gas di scarico. Possibili motivi:

  • Convertitore catalitico usurato
  • Problemi con i sensori di ossigeno
  • Carburante che entra nello scarico

Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0138?) ✅

???? Breve riassunto: Il codice P0138 indica un'elevata attività del sensore di ossigeno secondario. Potrebbe indicare un malfunzionamento o problemi con il cablaggio, il convertitore catalitico o il sistema di gestione del motore.

🚀 Consigli utili: Non sostituire il sensore senza una diagnosi preventiva. Spesso il problema risiede nel cablaggio o nelle connessioni. Controllare tutti i componenti prima di sostituirli aiuterà a evitare spese inutili.

Un commento

  • Sabri

    Nel mio veicolo p0138 è un cortocircuito sulla batteria all'uscita del sistema. Viene visualizzato il codice di errore, come posso risolverlo?

Aggiungi un commento