
Codice di errore P0181 – Circuito sensore temperatura carburante “A” Gamma/prestazioni fuori dai limiti, cause e come risolverlo
contenuto
- Che cos'è il codice di errore P0181?
- Significato e decodifica del codice di errore P0181 📊
- Sintomi del codice di errore P0181 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- Cause principali del codice di errore P0181 ⚠
- Come diagnosticare il codice di errore P0181? 🛠 (Istruzioni passo passo)
- Come correggere il codice di errore P0181? 🔧 (Soluzione del problema)
- Domande frequenti (FAQ) ❓
- Codice di errore P0181 in diverse auto 🚘
- Errori OBD2 correlati 🔗
- Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0181?) ✅
Che cos'è il codice di errore P0181?
Il codice di errore P0181 è un codice diagnostico OBD2 che indica un problema con il circuito del sensore della temperatura del carburante. Il codice P0181 indica che il segnale elettrico proveniente dal sensore è fuori portata e non soddisfa i criteri specificati.
Questo errore può compromettere il funzionamento del motore, il sistema di preparazione della miscela e portare anche a una misurazione errata dei parametri per la messa a punto della centralina. Un malfunzionamento di tale sensore riduce la precisione del controllo del motore.
Non influisce direttamente sulla sicurezza di guida, ma può gradualmente portare ad un aumento del consumo di carburante, a scatti in accelerazione e persino a difficoltà nell'avviamento del motore.
Significato e decodifica del codice di errore P0181 📊
P0181 – Sensore temperatura carburante «A» Gamma circuito/prestazioni
P0181 viene impostato quando la centralina rileva che il sensore della temperatura del carburante (sensore della temperatura del carburante "A") invia un segnale errato. Potrebbe trattarsi di una tensione troppo alta o troppo bassa, ovvero al di fuori dei limiti accettabili.
L'errore si riscontra più spesso nei motori diesel, in cui la misurazione accurata della temperatura è importante per monitorare il funzionamento dell'iniezione e della pompa del carburante.
codice | Descrizione | Possibili problemi |
---|---|---|
P0181 | Sensore temperatura carburante "A" circuito fuori limite | Sensore, circuito, connettori, malfunzionamento della centralina |
Sintomi del codice di errore P0181 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
La presenza dell'errore P0181 può essere accompagnata dai seguenti sintomi:
- Spia di controllo del motore sul cruscotto
- Difficoltà nell'avviamento del motore
- Minimo instabile
- Aumento del consumo di carburante
- Perdita di potenza durante l'accelerazione
- Pesci e contrazioni durante lo spostamento
💡 Importante! Se l'errore si verifica in modo intermittente, potrebbe indicare una connessione intermittente o un'interruzione nel cablaggio, che richiede un'ispezione attenta.
Cause principali del codice di errore P0181 ⚠
- Malfunzionamento del sensore di temperatura del carburante
- Danni al cablaggio o ai connettori
- Corrosione da contatto
- Cortocircuito a terra o circuito aperto
- Malfunzionamento della ECU (centralina elettronica)
Tabella: Possibili cause e metodi diagnostici
Possibile motivo | Come controllare? |
---|---|
Sensore di temperatura del carburante difettoso | Controllare la resistenza con un multimetro |
Cablaggio danneggiato | Ispezionare visivamente i cablaggi e le connessioni |
Ossidazione o corrosione dei connettori | Pulire i contatti e trattarli con grasso dielettrico |
Cortocircuito o circuito aperto | Testare il circuito con un multimetro |
ECU difettosa | Controllare con uno scanner diagnostico |
Come diagnosticare il codice di errore P0181? 🛠 (Istruzioni passo passo)
✅ Passaggio 1: collegare uno scanner OBD2 e leggere il codice di errore ✅ Passaggio 2: cancellare il codice e verificare se appare di nuovo ✅ Passaggio 3: controllare la resistenza del sensore della temperatura del carburante con un multimetro ✅ Passaggio 4: ispezionare il cablaggio, i connettori e i cablaggi per verificare che non siano danneggiati ✅ Passaggio 5: se tutti gli elementi sono in buone condizioni, controllare la tensione del segnale in ingresso alla ECU
🛠 Strumenti di cui avrai bisogno:
- Scanner OBD2
- multimetro
- Kit di attrezzi (per l'accesso ai connettori)
- Schema elettrico dell'auto (se necessario)

Come correggere il codice di errore P0181? 🔧 (Soluzione del problema)
Semplici metodi di eliminazione ✅
- Pulisci i connettori del sensore della temperatura del carburante
- Cancella il codice di errore e testa l'auto
- Aggiornare il software della ECU (se disponibile)
Diagnosi e riparazione approfondite ⚙
- Sostituire un sensore di temperatura del carburante difettoso
- Riparare il cablaggio danneggiato
- Controllare e sostituire la centralina motore se necessario.
Tabella: Soluzione al problema tramite sintomi 📌
sintomo | Soluzione possibile |
---|---|
Inizio difficile | Controllare e sostituire il sensore del carburante |
Aumento dei consumi | Controllare la correttezza del segnale proveniente dal sensore |
Scosse durante l'accelerazione | Controllare i cablaggi e i collegamenti del circuito |
Controlla il motore | Effettuare una diagnosi completa |
Come controllare il codice di errore P0181? 🎥 (Video tutorial)
Domande frequenti (FAQ) ❓
È possibile guidare con un codice di errore P0181?
Sconsigliato, poiché un funzionamento non corretto del sensore della temperatura del carburante può causare un funzionamento instabile del motore, un aumento del consumo di carburante e difficoltà di avviamento.
Cosa causa più spesso il codice P0181?
Le cause più comuni sono un sensore difettoso, una rottura o un cortocircuito nel cablaggio e la corrosione dei connettori.
È possibile resettare autonomamente il codice di errore P0181?
Sì, utilizzando uno scanner OBD2 o scollegando la batteria. Tuttavia, se il problema non viene risolto, l'errore si ripresenterà.
Dove si trova il sensore della temperatura del carburante?
Di solito si trova sul collettore di alimentazione, vicino agli iniettori del carburante, oppure è integrato nella pompa del carburante, a seconda del modello del veicolo.
Devo sostituire il sensore se compare l'errore P0181?
Non sempre. A volte è sufficiente pulire i connettori o ripristinare il cablaggio. Tuttavia, se si notano evidenti segni di malfunzionamento del sensore, si consiglia di sostituirlo.
Codice di errore P0181 in diverse auto 🚘
P0181 nella Ford
Spesso presente sui modelli diesel come il Ford Transit. Il problema principale è la contaminazione o l'usura del sensore della temperatura del carburante.
P0181 nella Volkswagen
Presente nei modelli con motori diesel TDI. I problemi possono verificarsi a causa di cavi rotti o guasti ai sensori.
P0181 su BMW
Tipico delle versioni diesel delle BMW Serie 3 e 5. Danneggiamento del sensore dovuto al funzionamento in condizioni di freddo.
P0181 nella Chevrolet
Ciò è particolarmente comune nei modelli con un chilometraggio elevato. Le cause principali sono l'invecchiamento dei sensori e la corrosione dei connettori.
P0181 in Mercedes-Benz
Nei veicoli dotati di sistema Common Rail, il codice P0181 si verifica a causa di interruzioni di corrente nel sensore o di errori della centralina.
Errori OBD2 correlati 🔗
P0180 – Malfunzionamento del circuito del sensore di temperatura del carburante “A”
L'errore indica la totale mancanza di segnale dal sensore. Possibili motivi:
- Filo rotto
- Guasto completo del sensore
P0182 – Basso livello del segnale dal sensore della temperatura del carburante
L'errore indica che la tensione nel circuito è troppo bassa. Possibili motivi:
- Cortocircuito verso massa
- Cablaggio danneggiato
P0183 – Livello di segnale elevato dal sensore della temperatura del carburante
La tensione nel circuito è più alta del normale. Possibili motivi:
- Filo aperto
- Sensore danneggiato
Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0181?) ✅
📌 Riepilogo rapido: il codice P0181 è correlato a un malfunzionamento del sensore della temperatura del carburante e può influire sulle prestazioni del motore. È necessario un controllo approfondito del cablaggio e del sensore stesso.
🚀 Consiglio utile: non rimandare la diagnosi: una risoluzione tempestiva dei problemi eviterà conseguenze più gravi e ridurrà il consumo di carburante.

