
Codice di errore P0235 – Sensore di pressione di sovralimentazione del turbocompressore A Gamma/prestazioni, cause e come risolvere
contenuto
- Che cos'è il codice di errore P0235?
- Significato e decodifica del codice di errore P0235 📊
- Sintomi del codice di errore P0235 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- Cause principali del codice di errore P0235 ⚠
- Come diagnosticare il codice di errore P0235? 🛠 (Istruzioni passo passo)
- Come correggere il codice di errore P0235? 🔧 (Soluzione del problema)
- Domande frequenti (FAQ) ❓
- È possibile guidare con l'errore P0235?
- Quali sono le cause più comuni del codice P0235?
- È possibile resettare autonomamente il codice di errore P0235?
- Devo sostituire il sensore della pressione di sovralimentazione quando ho un errore P0235?
- L'errore P0235 potrebbe essere causato da problemi con la centralina?
- Codice di errore P0235 in diverse auto 🚘
- Errori OBD2 correlati 🔗
- Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0235?) ✅
Che cos'è il codice di errore P0235?
Il codice di errore P0235 indica un malfunzionamento nel circuito del sensore di sovralimentazione "A". Questo codice di sistema si riferisce più spesso ai motori turbodiesel e a benzina.
L'errore influisce sul funzionamento del sistema di sovralimentazione, sulla potenza del motore e sul risparmio di carburante. In questo caso si potrebbero osservare scatti in accelerazione, aumento del consumo di carburante, riduzione della trazione e passaggio del motore in modalità di emergenza.
Significato e decodifica del codice di errore P0235 📊
P0235 – Sensore di sovralimentazione turbocompressore/compressore «A» Circuito Gamma/Prestazioni
Il codice P0235 indica un problema con la portata o le prestazioni del segnale proveniente dal sensore di pressione di sovralimentazione "A". Questo sensore registra la pressione dell'aria dopo il turbocompressore e trasmette i dati alla centralina motore per regolare l'alimentazione del carburante e la fasatura dell'accensione.
Spesso presenti sulle automobili:
- Audi, Volkswagen, Skoda, Seat (TDI e TSI)
- Ford (in particolare i modelli diesel)
- Mercedes-Benz CDI
- BMW con motori N47/N57
- Peugeot, Citroën HDi
codice | Descrizione | Possibili problemi |
---|---|---|
P0235 | Sensore di pressione di sovralimentazione A - Gamma/prestazioni | Guasto al circuito del segnale, scarso contatto, malfunzionamento. sensore |
Sintomi del codice di errore P0235 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- La spia di controllo motore è accesa
- Potenza motore ridotta
- Aumento del consumo di carburante
- Scosse e contrazioni durante l'accelerazione
- Modalità di emergenza del motore
💡 Importante! Ignorare il codice P0235 può causare il surriscaldamento del turbocompressore, il funzionamento irregolare del motore e danni al sistema di aspirazione. Si consiglia di risolvere il problema il prima possibile.
Cause principali del codice di errore P0235 ⚠
- Circuito aperto o cortocircuito nel circuito del sensore
- Guasto del sensore stesso
- Tubo flessibile di spinta sporco
- Contatti o chip del sensore danneggiati
- Guasto della centralina (raro)
Possibile motivo | Come controllare? |
---|---|
Sensore di spinta | Misurare la tensione, valutare la risposta sotto pressione |
Cablaggio e connettori | Controllare cortocircuiti e circuiti aperti |
Depositi di carbonio e condotti dell'aria intasati | Ispezione visiva, pulizia |
ECU o firmware | Diagnostica sul supporto, reset, aggiornamento |
Come diagnosticare il codice di errore P0235? 🛠 (Istruzioni passo passo)
✅ Passo 1: Collega lo scanner OBD2 e leggi il codice di errore ✅ Passo 2: Controllare le condizioni dei connettori del sensore di sovralimentazione ✅ Passo 3: Controllare che il cablaggio non sia danneggiato ✅ Passo 4: Misurare la tensione sul filo del segnale del sensore con l'accensione inserita ✅ Passo 5: Controllare il funzionamento del sensore sotto pressione (è possibile utilizzare una pompa manuale con manometro)
🛠 Strumenti di cui avrai bisogno:
- Scanner OBD2
- multimetro
- Manometro o pompa a vuoto manuale
- Kit di strumenti per l'accesso ai sensori

Come correggere il codice di errore P0235? 🔧 (Soluzione del problema)
Semplici metodi di eliminazione ✅
- Pulizia e reinstallazione dei connettori del sensore
- Ripristino dell'errore dopo la pulizia
- Controllo di tutte le tubazioni per perdite
Diagnosi e riparazione approfondite ⚙
- Sostituzione del sensore di spinta con uno nuovo
- Riparazione o sostituzione del cablaggio danneggiato
- Lavaggio dell'intercooler e del sistema di aspirazione
- Riprogrammazione o sostituzione della centralina motore (in casi estremi)
Tabella: Soluzione al problema tramite sintomi 📌
sintomo | Soluzione possibile |
---|---|
Sussulti in accelerazione | Controllare il sensore di sovralimentazione, eliminare le perdite d'aria |
Diminuzione della potenza | Misurare la pressione della turbina, sostituire il sensore |
Aumento del consumo di carburante | Controllo della correttezza del segnale del sensore |
Errore di memoria permanente | Controllo del cablaggio, sostituzione del sensore o della centralina |
Come controllare il codice di errore P0235? 🎥 (Video tutorial)
Domande frequenti (FAQ) ❓
È possibile guidare con l'errore P0235?
Non consigliato. Questo errore compromette il funzionamento del turbocompressore, può causare una diminuzione della potenza, un aumento del consumo di carburante e persino il passaggio del motore in modalità di emergenza.
Quali sono le cause più comuni del codice P0235?
Le cause più comuni sono danni al sensore di sovralimentazione, contatti allentati nel connettore, cablaggio rotto o contaminazione del condotto di aspirazione.
È possibile resettare autonomamente il codice di errore P0235?
Sì, utilizzando uno scanner OBD2 o scollegando la batteria per 10-15 minuti. Tuttavia, se il problema non viene risolto, l'errore si ripresenterà.
Devo sostituire il sensore della pressione di sovralimentazione quando ho un errore P0235?
Non sempre. Spesso è utile pulire i contatti o ripristinare il cablaggio. La sostituzione è necessaria solo se si conferma che il sensore è difettoso.
L'errore P0235 potrebbe essere causato da problemi con la centralina?
Sì, ma si tratta di un caso estremamente raro. Solitamente la centralina viene controllata solo dopo aver escluso tutte le cause meccaniche ed elettriche.
Codice di errore P0235 in diverse auto 🚘
P0235 nell'Audi A4 TDI
Spesso l'errore è dovuto alla contaminazione dei connettori dei sensori o a depositi carboniosi nel sistema di aspirazione. Dopo la pulizia e il ripristino dell'errore, il motore torna al normale funzionamento.
P0235 nella Ford Mondeo 2.0 TDCi
La causa più comune è l'usura o la contaminazione del sensore di sovralimentazione. A volte può essere utile aggiornare l'unità di controllo.
P0235 nella BMW 320d (E90)
Tipico guasto del sensore stesso. Potrebbero esserci anche delle crepe nei tubi del turbocompressore, che causano perdite di pressione.
P0235 nella Mercedes-Benz Classe E CDI
Il problema potrebbe essere dovuto all'ossidazione dei contatti e a una perdita nel sistema di aspirazione.
P0235 nella Peugeot 407 HDi
Spesso l'errore è causato dalla contaminazione del condotto di aspirazione e da malfunzionamenti del sensore dovuti a depositi carboniosi e fuliggine.
Errori OBD2 correlati 🔗
P0236 – Sensore di pressione di sovralimentazione A - Fuori portata
Descrizione: Il segnale supera i limiti consentiti, potrebbero esserci problemi nella parte elettrica oppure il sensore stesso è difettoso. Possibili motivi:
- Cortocircuito del filo del segnale
- Guasto del sensore
P0299 – Pressione di sovralimentazione del turbocompressore insufficiente
Descrizione: La turbina non crea la pressione richiesta. Possibili motivi:
- Perdita nel sistema di aspirazione
- Turbocompressore per esportazione
- Attuatore danneggiato
P0106 – Malfunzionamento del sensore di pressione assoluta (MAP)
Descrizione: Dati errati dal sensore MAP. Possibili motivi:
- Contaminazione del sensore
- Problemi di cablaggio o ECU
Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0235?) ✅
???? Breve riassunto: Il codice P0235 indica un problema con il circuito del sensore della pressione di sovralimentazione. Nella maggior parte dei casi la causa è da ricercare nella contaminazione, in un contatto difettoso o nel sensore stesso.
🚀 Consigli utili: Se ricevi un codice P0235, non ritardare la diagnosi. Controllare il cablaggio e le condizioni del sensore. Spesso un'ispezione visiva e una pulizia sono sufficienti per risolvere il problema senza sostituire parti.


2 commento
Cristian
Ciao, sul tester mi dai questo codice di errore P0253, l'auto è NISSAN ATLEON anno 2005 motore 3000. puoi aiutarmi con qualsiasi informazione, grazie in anticipo!
Cristo
imam sledniq problema pejo 307.2.107 konq vliza v avarien regime kato zadarja gasta i gubi mownost neiska dase forsira poveche ot 3000 oborota