Scanner OBD8 con codice di errore P0236 sullo schermo – diagnosi e decodifica del malfunzionamento
Codici OBD2,  Codici di errore OBD2,  P0000–P0999 – Alimentazione di carburante e aria,  Codici di errore Pxxxx Powertrain

Codice di errore P0236 – Circuito sensore di sovralimentazione turbocompressore A Gamma/prestazioni non corrette

Introduzione (Che cos'è il codice di errore P0236?)

Il codice OBD2 P0236 indica un problema con il sensore della pressione di sovralimentazione del turbocompressore, etichettato "Sensore A". Questo sensore svolge un ruolo fondamentale nel controllo della pressione nell'intercooler e nel turbocompressore.

P0236 si verifica quando il segnale proveniente da questo sensore non corrisponde ai parametri di pressione equivalente previsti calcolati dalla centralina.

Questo codice di errore potrebbe:

  • causare perdita di trazione,
  • peggiorare l'efficienza,
  • far passare il motore alla modalità di spinta limitata (modalità di emergenza).

Il problema influisce sulle prestazioni del motore e può essere pericoloso in situazioni che richiedono una rapida accelerazione.

Significato e decodifica del codice di errore P0236 📊

P0236 – Sensore di sovralimentazione del turbocompressore A Gamma/prestazioni

Il codice P0236 indica che il segnale di ingresso dal sensore di pressione di sovralimentazione A è fuori portata o fuori dai limiti di prestazione. La centralina rileva una discrepanza tra la pressione effettiva e i valori calcolati previsti.

Questo codice si riscontra più comunemente nei veicoli turbocompressi, in particolare nei modelli diesel. I marchi che più comunemente registrano il codice P0236 sono Ford, Volkswagen, Audi, BMW, Dodge e Jeep con motori turbocompressi.

codiceDescrizione dell'errorePossibili problemi
P0236Sensore di spinta A Segnale Gamma/Prestazioni non corrispondenteLetture errate dei sensori, cablaggio danneggiato, perdite nel tratto di aspirazione

Sintomi del codice di errore P0236 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)

Sintomi di malfunzionamento caratteristici dell'errore P0236:

  • Perdita di potenza e accelerazione
  • Aumento del consumo di carburante
  • Il motore funziona in modo irregolare
  • La comparsa di fumo nero dal tubo di scarico
  • Accensione della spia del motore
  • Il motore entra in modalità di emergenza

💡 Importante! Quando è presente il codice P0236, il motore potrebbe continuare a funzionare ma senza un adeguato controllo della pressione di sovralimentazione, il che a lungo andare può causare gravi danni al turbocompressore o al motore.

Cause principali del codice di errore P0236 ⚠

  • Malfunzionamento del sensore di pressione boost
  • Danni o corrosione del cablaggio/connettori
  • Perdita d'aria nel sistema di aspirazione
  • Tubi flessibili intasati o danneggiati che portano al sensore
  • Problemi con la centralina (meno comuni)
Possibile motivoCome controllare?
Sensore boost difettosoControllare le letture con uno scanner OBD2
Cablaggio o connettori danneggiatiControllare rotture e cortocircuiti
Perdita d'aria nell'aspirazioneEseguire un test di pressione/test del fumo
Problemi all'ECUControllo del segnale in ingresso/uscita della centralina

Come diagnosticare il codice di errore P0236? 🛠 (Istruzioni passo passo)

✅ Passaggio 1: leggere il codice di errore utilizzando uno scanner diagnostico OBD2 ✅ Passaggio 2: ispezionare i tubi flessibili del turbocompressore per individuare crepe e perdite ✅ Passaggio 3: controllare i collegamenti elettrici del sensore di sovralimentazione ✅ Passaggio 4: confrontare i dati del sensore MAP/sovralimentazione con i valori previsti ✅ Passaggio 5: se altri metodi non rivelano il problema, controllare l'unità di controllo

🛠 Strumenti di cui avrai bisogno:

  • Scanner diagnostico OBD2
  • multimetro
  • tester di pressione
  • Kit di utensili per lo smontaggio
Problema di portata/prestazioni del sensore di sovralimentazione del turbocompressore A – P0236, diagnosi e sostituzione

Come correggere il codice di errore P0236? 🔧 (Soluzione del problema)

Semplici metodi di eliminazione ✅

  • Pulizia e ricollegamento del connettore del sensore
  • Sostituzione di tubi rotti o usurati
  • Riparazione delle perdite nel sistema di aspirazione
  • Reimpostare l'errore utilizzando uno scanner e testare il sistema

Diagnosi e riparazione approfondite ⚙

  • Sostituzione di un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso
  • Controllo e ripristino del cablaggio alla centralina
  • Sostituzione o riprogrammazione della centralina in caso di funzionamento non corretto
  • Controllo completo del turbocompressore e dell'intercooler
sintomoSoluzione possibile
Perdita di potenzaControllo e sostituzione del sensore, eliminazione delle perdite
Fumo nero dallo scaricoControllo del sistema di sovralimentazione, EGR, filtrazione
Modalità di potenza limitataDiagnosi completa di aspirazione e centralina elettronica

Come controllare il codice di errore P0236? 🎥 (Video tutorial)

Domande frequenti (FAQ) ❓

È possibile guidare con l'errore P0236?

Non consigliato. L'errore compromette il funzionamento del turbocompressore e può comportare una diminuzione della potenza e un aumento del consumo di carburante, oltre a danneggiare il motore durante il funzionamento a lungo termine.

È possibile correggere autonomamente il codice di errore P0236?

Sì, se la causa è un connettore allentato o un tubo danneggiato. Tuttavia, per una diagnosi accurata e per riparazioni complesse, potrebbe essere necessario l'aiuto di uno specialista.

Il codice P0236 potrebbe essere causato da una perdita d'aria?

Sì, le perdite nel sistema di aspirazione sono una delle cause più comuni di questo errore. Una diminuzione della pressione provoca una discrepanza tra le letture del sensore e i valori calcolati.

Come resettare il codice di errore P0236?

Una volta corretto il guasto, è possibile resettare l'errore utilizzando uno scanner diagnostico OBD2 oppure scollegando la batteria per 10-15 minuti. Ma se la causa non viene eliminata, l'errore si ripresenterà.

Codice di errore P0236 in diverse auto 🚘

P0236 nella Ford

Ford riscontra spesso questo errore nei modelli turbodiesel. Di solito è associato a perdite nei tubi dell'intercooler o a un sensore usurato.

P0236 nella Volkswagen

Nelle auto VW, il codice è spesso causato dal funzionamento instabile del sensore o dal firmware della centralina non corretto. L'errore si verifica soprattutto spesso in inverno.

P0236 su BMW

Presente nei motori turbocompressi a benzina e diesel. Il motivo è un malfunzionamento della valvola di controllo della turbina.

P0236 nella Dodge

Per le Dodge con turbodiesel, l'errore potrebbe essere associato a un guasto del sensore di pressione o a un danneggiamento dei tubi flessibili.

P0236 nella Jeep

I modelli Jeep con motori turbo riscontrano il codice P0236 a causa di una linea del vuoto intasata o di un attuatore turbo malfunzionante.

Errori OBD2 correlati 🔗

P0237 – Segnale di ingresso basso dal sensore di spinta A

L'errore si verifica quando il segnale è troppo basso. Possibili motivi:

  • cortocircuito a terra
  • malfunzionamento del sensore

P0238 – Segnale di ingresso elevato dal sensore di spinta A

Il segnale è troppo alto rispetto al livello accettabile. Possibili motivi:

  • cortocircuito all'alimentazione
  • rottura della catena

P0106 – Sensore di pressione assoluta – campo/funzionamento

Problemi del sensore MAP che influiscono sul calcolo della spinta. Possibili motivi:

  • Membrana del sensore intasata
  • Guasti della centralina

Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0236?) ✅

📌 Breve riassunto: l'errore P0236 indica un malfunzionamento nel sistema di controllo della sovralimentazione. Ignorarlo può causare scarse prestazioni del motore e costose riparazioni.

🚀 Suggerimento utile: inizia l'ispezione con semplici passaggi: ispezionando i tubi flessibili e i cavi. Solo dopo procedere alla sostituzione dei componenti e al controllo della centralina.

3 commento

  • anonimo

    Ciao, ho un problema con la mia Seat León 2.0 tdi140 CV. Bkdse accende a volte la spia di anomalia e perde potenza nel vag con il codice p1592 e nell'obd 2 327 p236 ho controllato tutto, cambio il sensore pressione collettore aspirazione ed è sempre lo stesso l'altro era rotto, che potrebbe essere Grazie

  • Miroslav

    Salve colleghi colleghi. Ho un errore p0236 e l'auto non funziona. non riesce a superare i 2500 giri quando spengo e riaccendo funziona bene ma dopo un po riappare e succede la stessa cosa non è da un flussometro o da un sensore mappa?

Aggiungi un commento