
Codice di errore P0238 – Sensore di pressione di sovralimentazione turbo "A" ingresso alto, cause e come risolvere
contenuto
- Che cos'è il codice di errore P0238?
- Significato e decodifica del codice di errore P0238 📊
- Sintomi del codice di errore P0238 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- Cause principali del codice di errore P0238 ⚠
- Come diagnosticare il codice di errore P0238? 🛠 (Istruzioni passo passo)
- Come correggere il codice di errore P0238? 🔧 (Soluzione del problema)
- Domande frequenti (FAQ) ❓
- È possibile guidare con l'errore P0238?
- Il problema P0238 potrebbe essere causato da connessioni scadenti?
- È possibile resettare il codice di errore P0238 senza sostituire il sensore?
- È difficile sostituire autonomamente il sensore MAP?
- Il codice P0238 potrebbe indicare un problema con il modulo di controllo?
- Codice di errore P0238 in diverse auto 🚘
- Errori OBD2 correlati 🔗
- Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0238?) ✅
Che cos'è il codice di errore P0238?
Il codice di errore P0238 è un codice di errore diagnostico comune che indica una tensione insolitamente alta dal sensore della pressione di sovralimentazione (MAP) alla centralina di controllo del motore (ECU).
Questo errore si riscontra più spesso nei motori turbocompressi e nei sistemi ad alta pressione di sovralimentazione. L'elettronica registra il superamento del livello di tensione consentito.
Incide sulla sicurezza?
Il codice P0238 può compromettere seriamente le prestazioni del motore e ridurre la durata del turbocompressore. Se non si maneggia con cura, il motore potrebbe danneggiarsi e la sicurezza di guida potrebbe risultare compromessa.
Significato e decodifica del codice di errore P0238 📊
P0238 – Circuito sensore sovralimentazione turbocompressore «A» alto
P0238 è un codice di errore diagnostico correlato al circuito del sensore della pressione di sovralimentazione. Questo sensore misura il livello di pressione nel collettore di aspirazione e trasmette un segnale al sistema operativo del motore.
Nella maggior parte dei casi, l'errore è insito nelle auto turbocompresse, come Volkswagen, Ford, BMW, Subaru e altre.
codice | Descrizione | Possibili problemi |
---|---|---|
P0238 | Sensore di pressione di sovralimentazione "A" Circuito alto | Circuito aperto, cortocircuito, danneggiamento del sensore MAP |
Sintomi del codice di errore P0238 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- Perdita di potenza del motore
- Aumento del consumo di carburante
- Controllare la spia del motore accesa
- Il motore funziona a intermittenza
- La turbocompressione non funziona correttamente
💡 Importante!
Ignorare questo errore può causare la detonazione del motore e danni meccanici più gravi. Quando compare il codice, si consiglia di effettuare una diagnosi il prima possibile.
Cause principali del codice di errore P0238 ⚠
- Il sensore della pressione di sovralimentazione (MAP) è difettoso
- Il cablaggio del circuito del sensore è danneggiato o in cortocircuito
- Contatto scadente o corrosione nel connettore
- Problemi con la centralina del motore (ECU)
Possibile motivo | Come controllare? |
---|---|
Sensore MAP danneggiato | Controllare le letture con uno scanner, sostituire se necessario |
Cortocircuito nel circuito | Ispezione visiva del cablaggio, test con multimetro |
Contatti ossidati o allentati | Pulizia e serraggio di terminali e connettori |
Guasto della centralina | Controllo del firmware e delle deviazioni negli indicatori |
Come diagnosticare il codice di errore P0238? 🛠 (Istruzioni passo passo)
✅ Passaggio 1: collegare lo scanner OBD2 alla porta di diagnosi del veicolo. ✅ Passaggio 2: leggere il codice di errore e annotarlo insieme ai parametri correnti del motore. ✅ Fase 3: controllare il cablaggio e i connettori del sensore della pressione di sovralimentazione. ✅ Fase 4: confrontare le letture effettive del sensore con i valori di riferimento. ✅ Fase 5: Se necessario, sostituire il sensore e azzerare l'errore utilizzando uno scanner.
🛠 Strumenti di cui avrai bisogno:
- Scanner OBD2
- multimetro
- Grasso dielettrico per connettori
- Kit di strumenti per la sostituzione del sensore

Come correggere il codice di errore P0238? 🔧 (Soluzione del problema)
Semplici metodi di eliminazione ✅
- Pulizia dei contatti del sensore
- Serraggio e sostituzione dei connettori
- Riavviare il sistema e reimpostare l'errore
- Controllo delle condizioni dei tubi e delle tubazioni dell'aria
Diagnosi e riparazione approfondite ⚙
- Aumenta la sostituzione del sensore di pressione
- Riparare o sostituire il cablaggio danneggiato
- Controllo e ripristino del circuito del segnale
- Riprogrammazione o sostituzione della centralina ECU
sintomo | Soluzione possibile |
---|---|
Perdita di potenza del motore | Controllare il sensore MAP, sostituirlo se necessario |
Aumento del consumo di carburante | Controllo della correttezza del segnale ed eliminazione delle perdite d'aria |
La spia del motore si accende | Reimpostazione dell'errore dopo la risoluzione dei problemi |
Nessuna spinta | Diagnostica del sistema di sovralimentazione e dei sensori |
Come controllare il codice di errore P0238? 🎥 (Video tutorial)
Domande frequenti (FAQ) ❓
È possibile guidare con l'errore P0238?
Non consigliato. Continuare a guidare con questo errore potrebbe causare danni al turbo e scarse prestazioni del motore.
Il problema P0238 potrebbe essere causato da connessioni scadenti?
Sì, spesso la causa di questo errore sono i connettori del sensore della pressione di sovralimentazione danneggiati o corrosi.
È possibile resettare il codice di errore P0238 senza sostituire il sensore?
Se la causa è una connessione scadente o un guasto temporaneo, potrebbe essere utile un reset. Ma se il sensore stesso o il cablaggio sono difettosi, l'errore si ripresenterà.
È difficile sostituire autonomamente il sensore MAP?
Di solito no. Nella maggior parte dei veicoli è accessibile e fissato con uno o due bulloni. Basta semplicemente scollegare il connettore e sostituire il pezzo.
Il codice P0238 potrebbe indicare un problema con il modulo di controllo?
Sì, anche se è raro. Nei casi in cui tutti gli elementi del sistema funzionano correttamente, è necessario controllare la centralina per individuare eventuali guasti o modifiche.
Codice di errore P0238 in diverse auto 🚘
P0238 nella Volkswagen
L'errore P0238 si verifica spesso sui modelli con motori 1.8 e 2.0 TSI. Il motivo è un contatto rotto o la contaminazione del sensore MAP.
P0238 nella Ford
Nei modelli con motori Ecoboost, l'errore potrebbe indicare un guasto del sensore o letture errate dalla centralina.
P0238 su BMW
Nei motori diesel BMW, l'errore è spesso accompagnato da un brusco calo di potenza. Controllare il sensore di pressione e la valvola di controllo della turbina.
P0238 di Subaru
Nei motori turbocompressi, il cablaggio del sensore MAP potrebbe rompersi dopo il lavaggio del motore o a causa delle vibrazioni.
P0238 nella Chevrolet
L'errore si verifica quando il filo del segnale del sensore è danneggiato. Spesso è necessario sostituire non solo il sensore, ma anche parte del cablaggio.
Errori OBD2 correlati 🔗
P0236 – Sensore di spinta "A" Circuito Gamma/Prestazioni
Descrizione: I valori della pressione sono fuori intervallo. Possibili motivi:
- Funzionamento non corretto del sensore MAP
- Danni al filo del segnale
- Perdita d'aria
P0237 – Basso livello del segnale nel circuito del sensore boost "A"
Descrizione: La centralina riceve un segnale al di sotto della soglia minima. Possibili motivi:
- Filo rotto
- Malfunzionamento del sensore stesso
P0243 – Malfunzionamento della valvola di controllo della spinta (solenoide)
Descrizione: Il sistema non riesce a controllare correttamente la turbocompressione. Possibili motivi:
- Guasto del solenoide
- Danni al cablaggio elettrico o al relè
Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0238?) ✅
📌 Breve riassunto:
Il codice P0238 indica alta tensione nel circuito del sensore della pressione di sovralimentazione. Per risolvere il problema è necessaria la diagnosi del sensore, del cablaggio e della centralina motore.
🚀 Suggerimento utile:
Ispezionare periodicamente i sensori e i connettori per verificare che non siano sporchi o danneggiati, soprattutto dopo aver lavato il motore o aver guidato in condizioni meteorologiche avverse. Ciò contribuirà a impedire che l'errore si ripeta.

