
Codice di errore P0636 – Bassa tensione del circuito di controllo del servosterzo, cause e come risolverlo
contenuto
- Che cos'è il codice di errore P0636?
- Significato e decodifica del codice di errore P0636 📊
- Sintomi del codice di errore P0636 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- Cause principali del codice di errore P0636 ⚠
- Come diagnosticare il codice di errore P0636? 🛠 (Istruzioni passo passo)
- Come correggere il codice di errore P0636? 🔧 (Soluzione del problema)
- Domande frequenti (FAQ) ❓
- Codice di errore P0636 in diverse auto 🚘
- Errori OBD2 correlati 🔗
- Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0636?) ✅
Che cos'è il codice di errore P0636?
Il codice di errore P0636 riguarda il sistema del servosterzo e indica che è stato rilevato un livello di segnale basso nel circuito di controllo del servosterzo. Questo codice può essere rilevato eseguendo la scansione della ECU (unità di controllo elettronica) con uno scanner diagnostico OBD2.
L'errore riguarda componenti quali il modulo dello sterzo, il servosterzo elettrico o idraulico, il cablaggio e i connettori. Questo codice può compromettere la manovrabilità del veicolo, soprattutto a bassa velocità o quando è parcheggiato, e in alcuni casi può rappresentare un pericolo per la sicurezza.
Significato e decodifica del codice di errore P0636 📊
P0636 – Circuito di controllo del servosterzo basso
Questo codice significa che la tensione nel circuito di controllo del servosterzo è al di sotto della soglia accettabile impostata dal produttore. L'errore potrebbe essere dovuto a problemi di alimentazione, a cavi danneggiati, a un sensore difettoso o allo stesso modulo amplificatore.
Questo errore si verifica più spesso nei veicoli dotati di servosterzo elettrico (EPS).
codice | Descrizione | Possibili problemi |
---|---|---|
P0636 | Circuito di controllo del servosterzo basso | Problemi con cablaggio, connettori, amplificatore, ECU |
Sintomi del codice di errore P0636 🚨 (Come sapere che c'è un problema?)
- Maggiore sforzo di sterzata in curva
- Un avviso pop-up sul cruscotto (solitamente un'icona a forma di volante)
- Sterzo instabile o a scatti
- Suoni estranei quando si gira il volante
- Peggioramento nella manovrabilità del veicolo
💡 Importante! Ignorare questo errore può comportare la perdita completa dell'assistenza del servosterzo, soprattutto quando si effettuano manovre a bassa velocità, il che è pericoloso nel traffico cittadino intenso.
Cause principali del codice di errore P0636 ⚠
- Cablaggio o connettori danneggiati nel circuito del servosterzo
- Malfunzionamento del modulo di controllo del servosterzo
- Problemi di alimentazione (bassa tensione o instabilità)
- Surriscaldamento o guasto interno del servosterzo elettrico
- Errori nel funzionamento della centralina (inclusi danni al software o al firmware)
Possibile motivo | Come controllare? |
---|---|
Circuito aperto o in cortocircuito nel cablaggio | Ispezione visiva, test multimetro |
Danni ai connettori o ossidazione dei contatti | Pulizia, controllo della corrosione |
Servosterzo difettoso | Diagnostica con scanner, controllo alimentazione e segnale |
Bassa tensione della batteria | Misurazione della tensione con accensione inserita |
Come diagnosticare il codice di errore P0636? 🛠 (Istruzioni passo passo)
✅ Passo 1: Collegare uno scanner OBD2 e leggere i codici di errore. Annotare tutti i codici correnti e memorizzati.
✅ Passo 2: Controllare le condizioni della batteria e del generatore. Assicurarsi che il sistema di alimentazione produca stabilmente la tensione richiesta (12,6-14,4 V).
✅ Passo 3: Eseguire un'ispezione visiva dei connettori e dei cavi che portano al modulo del servosterzo. Cercare segni di danni, rotture, crepe, corrosione.
✅ Passo 4: Controllare i circuiti tra il modulo di controllo e la centralina. Assicurarsi che non vi siano rotture o cortocircuiti.
✅ Passo 5: Controllare il modulo di controllo del servosterzo. Se è presente una diagnostica integrata, utilizzarla. È anche possibile sostituire il modulo con uno sicuramente funzionante per effettuare dei test.
🛠 Strumenti di cui avrai bisogno:
- Scanner OBD2
- multimetro
- Set di chiavi e cacciaviti
- Tester di circuito (se necessario)
- Pulitore di contatti

Come correggere il codice di errore P0636? 🔧 (Soluzione del problema)
Semplici metodi di eliminazione ✅
- Pulire e ricollegare tutti i connettori nel circuito del servosterzo.
- Controllare i fusibili e sostituirli se necessario.
- Caricare o sostituire la batteria
- Reimpostare il codice di errore dopo aver eliminato la causa e ripetere la scansione
Diagnosi e riparazione approfondite ⚙
- Sostituzione di cavi o connettori danneggiati
- Sostituzione del modulo del servosterzo
- Riprogrammazione o aggiornamento della centralina
- Controllo del bus CAN per problemi di trasmissione dati
sintomo | Soluzione possibile |
---|---|
volante duro | Controllo dell'alimentazione dell'amplificatore, sostituzione del modulo |
L'errore P0636 persiste | Diagnostica del cablaggio, sostituzione del controller EPS |
Errore intermittente che si attiva | Controllo della massa, collegamenti dei contatti |
Come controllare il codice di errore P0636? 🎥 (Video tutorial)
Domande frequenti (FAQ) ❓
È possibile guidare con un codice di errore P0636?
Sconsigliato in quanto il servosterzo potrebbe non funzionare correttamente o disattivarsi completamente, riducendo il controllo del veicolo e aumentando il rischio di incidenti.
Il codice P0636 può scomparire da solo?
A volte l'errore può scomparire riavviando il motore, ma se la causa non viene eliminata, il codice verrà visualizzato nuovamente. È più affidabile eseguire diagnosi e riparazioni.
Dovrei sostituire subito il modulo del servosterzo?
Non sempre. Spesso il problema risiede nel cablaggio, nei connettori o nella tensione di alimentazione. Sostituire il modulo è una misura estrema, dopo aver escluso altre cause.
Come correggere rapidamente il codice di errore P0636?
Controllare la batteria, pulire i connettori del servosterzo, resettare l'errore tramite lo scanner OBD2. Se l'errore si ripresenta, è necessaria una diagnosi più approfondita.
Il codice P0636 è correlato alla batteria?
Sì, una tensione di alimentazione instabile o bassa può causare questo codice. Ciò accade particolarmente spesso dopo che la batteria è stata scaricata o sostituita.
Codice di errore P0636 in diverse auto 🚘
P0636 nella Ford Focus
Nei veicoli Ford dotati di EPS, l'errore è spesso causato dall'ossidazione dei contatti o da danni all'unità amplificatore situata sul piantone dello sterzo.
P0636 nella Toyota Corolla
Nel caso della Toyota, la causa potrebbe essere una tensione instabile nella rete di bordo o un malfunzionamento della centralina, soprattutto dopo la sostituzione della batteria.
P0636 nella Volkswagen Passat
In VW, l'errore può essere accompagnato da altri guasti sul bus CAN. È necessario diagnosticare tutti i moduli correlati.
P0636 nella BMW Serie 3
BMW utilizza moduli EPS complessi e l'errore potrebbe indicare un guasto del modulo stesso o un malfunzionamento nella trasmissione dei dati.
P0636 nella Hyundai Elantra
L'Elantra è soggetta a problemi di cablaggio nella zona del vano motore, soprattutto nei climi umidi.
Errori OBD2 correlati 🔗
P0635 – Gamma/prestazioni del circuito
L'errore indica un guasto generale nel sistema di controllo del servosterzo. Possibili motivi:
- Guasto della centralina
- Errore di comunicazione CAN
U0100 – Comunicazione persa con ECM/PCM
Indica un errore di comunicazione tra i moduli. Possibili motivi:
- Interruzione del bus dati
- Modulo di controllo difettoso
C1555 – Guasto interno nel modulo di controllo del servosterzo
Indica un guasto interno nel modulo EPS. Possibili motivi:
- corruzione del software
- Surriscaldamento del componente
Conclusione (Cosa fare se hai un codice di errore P0636?) ✅
???? Breve riassunto: Il codice di errore P0636 è correlato a un malfunzionamento nel circuito di controllo del servosterzo. Indica un basso livello del segnale, che potrebbe essere causato da problemi con il cablaggio, l'alimentazione o il modulo di controllo stesso.
🚀 Consigli utili: Non rimandare la diagnosi. Prima si risolve il problema, minore è la probabilità di dover affrontare costose riparazioni e di compromettere la sicurezza alla guida.

