
Codice di errore P0925 – Gamma/prestazioni del circuito dell'attuatore di retromarcia
contenuto
- Che cos'è il codice di errore P0925? ⚙️
- Significato e decodifica del codice di errore P0925 📊
- Sintomi del codice di errore P0925 🚨
- Cause principali del codice di errore P0925 ⚠
- Come diagnosticare il codice di errore P0925? 🛠
- Come correggere il codice di errore P0925? 🔧
- Domande frequenti (FAQ) ❓
- Codice di errore P0925 in diverse auto 🚘
- Errori OBD2 correlati 🔗
- Cosa fare se compare il codice di errore P0925? ✅
Che cos'è il codice di errore P0925? ⚙️
Il codice di errore P0925 riguarda il sistema di trasmissione del veicolo e indica un problema con il circuito di azionamento della retromarcia. Questo errore può verificarsi sia nei veicoli con trasmissione automatica che in quelli con trasmissione robotizzata. Anche se il veicolo può continuare a funzionare, il malfunzionamento potrebbe impedire l'inserimento della retromarcia, compromettendo la sicurezza e la facilità di utilizzo.
Significato e decodifica del codice di errore P0925 📊
P0925 – Gamma/prestazioni del circuito dell'attuatore di retromarcia
Il codice P0925 indica che il modulo di controllo della trasmissione (TCM) ha rilevato una tensione o una condizione di prestazioni anomala nel circuito dell'attuatore della retromarcia. Ciò potrebbe essere dovuto a un attuatore, a un cablaggio o ad altri componenti del sistema difettosi.
Tabella: Decodifica del codice di errore
codice | Descrizione | Possibili problemi |
---|---|---|
P0925 | Gamma/prestazioni della catena di trasmissione inversa | Attuatore, cablaggio, guasto TCM |
Sintomi del codice di errore P0925 🚨
- Spia di controllo del motore sul cruscotto
- Impossibile inserire la retromarcia
- Strappi o ritardi nel cambio marcia
- Aumento del consumo di carburante
- Riduzione delle prestazioni complessive della trasmissione
💡 Importante! Ignorare questo errore può portare a danni più gravi alla trasmissione e a maggiori costi di riparazione.
Cause principali del codice di errore P0925 ⚠
- Malfunzionamento dell'attuatore inverso
- Cablaggio danneggiato o corroso
- Malfunzionamento del modulo di controllo della trasmissione (TCM)
- Problemi meccanici all'interno della trasmissione
Tabella: Possibili cause e metodi diagnostici
Possibile motivo | Come controllare? |
---|---|
Malfunzionamento dell'attuatore inverso | Controllare la resistenza e la tensione sui contatti |
Cablaggio danneggiato o corroso | Ispezione visiva e test dei fili |
Malfunzionamento del modulo di controllo della trasmissione (TCM) | Diagnostica utilizzando uno scanner OBD-II |
Problemi meccanici all'interno della trasmissione | Controllo dei danni meccanici |
Come diagnosticare il codice di errore P0925? 🛠
✅ Passo 1: Collegare uno scanner OBD-II e leggere i codici di errore.
✅ Passo 2: Controllare che il cablaggio e i connettori non siano danneggiati o corrosi.punto.report)
✅ Passo 3: Controllare la resistenza e la tensione sull'attuatore di inversione.Aleto)
✅ Passo 4: Controllare il funzionamento del modulo di controllo della trasmissione (TCM).RepairPal.com)
✅ Passo 5: Eseguire un'ispezione meccanica della trasmissione per verificare la presenza di danni.
🛠 Strumenti di cui avrai bisogno:
- Scanner OBD-II
- multimetro
- Kit di utensili per lo smontaggio
- Documentazione di servizio per l'auto

Come correggere il codice di errore P0925? 🔧
Semplici metodi di eliminazione ✅
- Pulizia e controllo dei connettori e del cablaggio
- Reimpostazione dei codici di errore dopo aver risolto il problema
Diagnosi e riparazione approfondite ⚙
- Sostituzione dell'attuatore di retromarcia
- Riparare o sostituire il cablaggio danneggiato
- Sostituzione o riprogrammazione del modulo di controllo della trasmissione (TCM)
Tabella: Soluzione al problema tramite sintomi 📌
sintomo | Soluzione possibile |
---|---|
Impossibile inserire la retromarcia | Controllo e sostituzione dell'attuatore di retromarcia |
Indicatore «Controllare motore». | Lettura e ripristino dei codici di errore |
Scatti quando si cambia marcia | Diagnostica e riparazione del cablaggio |
Come controllare il codice di errore P0925? 🎥
Domande frequenti (FAQ) ❓
È possibile guidare con questo codice di errore?
No, il codice di errore P0925 può causare problemi di cambio marcia che incidono sulla sicurezza e sul funzionamento del veicolo.
Cosa causa il codice di errore P0925?
Il codice P0925 potrebbe essere causato da un attuatore della retromarcia difettoso, da un cablaggio danneggiato o da un modulo di controllo della trasmissione (TCM) difettoso.
È possibile resettare autonomamente il codice di errore P0925?
Il codice di errore P0925 può essere resettato con uno scanner OBD-II, ma se la causa dell'errore non viene corretta, l'errore riapparirà.
Come prevenire il codice di errore P0925?
Per evitare che si verifichi l'errore, è necessario effettuare regolarmente la diagnostica e la manutenzione della trasmissione, nonché monitorare le condizioni del cablaggio e dell'attuatore della retromarcia.
Quali sono le conseguenze se si ignora il codice P0925?
Ignorare questo errore può causare danni più gravi alla trasmissione e ulteriori problemi, con conseguente aumento dei costi di riparazione.
Codice di errore P0925 in diverse auto 🚘
P0925 nella Toyota Corolla
Nei veicoli Toyota Corolla, questo errore potrebbe essere dovuto a un attuatore o a un cablaggio difettoso.
P0925 nella Ford Focus
Nella Ford Focus, il problema si verifica spesso a causa dell'usura dell'attuatore della retromarcia.
P0925 nella Volkswagen Golf
Nella Volkswagen Golf, l'errore potrebbe essere causato da un malfunzionamento del modulo di controllo della trasmissione.
P0925 nella BMW Serie 3
Nella BMW Serie 3, il codice P0925 potrebbe indicare problemi con il cablaggio o con i connettori.
P0925 nella Mercedes-Benz Classe C
Nella Mercedes-Benz Classe C l'errore è spesso associato a un attuatore o TCM difettoso.
Errori OBD2 correlati 🔗
P0924 – Rottura della catena di trasmissione della retromarcia
Descrizione: Indica un'apertura nel circuito di azionamento inverso.
Possibili cause: cablaggio danneggiato, malfunzionamento dell'attuatore.
P0926 – Basso livello del segnale del circuito attuatore del cambio della retromarcia
Descrizione: Indica un basso livello del segnale nel circuito.
Possibili cause: problemi di cablaggio, TCM difettoso.
P0927 – Segnale di alto livello del circuito di comando del cambio della retromarcia
Descrizione: Indica un livello di segnale elevato nel circuito.
Possibili cause: cortocircuito, malfunzionamento dell'attuatore.
Cosa fare se compare il codice di errore P0925? ✅
???? Breve riassunto:
- Eseguire la diagnostica con uno scanner OBD-II
- Controllare cablaggio e connettori
- Controllare l'attuatore inverso
- Se necessario, consultare uno specialista.
🚀 Consigli utili:
Una manutenzione regolare e una diagnosi tempestiva aiuteranno a evitare gravi problemi alla trasmissione e a ridurre i costi di riparazione.

