• Dispositivo auto,  Equipaggiamento elettrico del veicolo

    Quale è meglio scegliere: avvio automatico o preriscaldatore

    In inverno, i proprietari di auto sono costretti a riscaldare il motore per il suo normale funzionamento. Per non dedicare molto tempo a questo processo, sono stati creati speciali dispositivi di avvio automatico e riscaldatori. Consentono di controllare a distanza il funzionamento del motore a combustione interna, in modo da ridurre al minimo il tempo di avviamento dell'auto in inverno. Ma prima di acquistare l'attrezzatura, devi capire cosa è ancora meglio usare: avvio automatico o preriscaldatore. Caratteristiche dell'avvio automatico I dispositivi di avvio automatico del motore sono progettati per avviare a distanza il motore in condizioni di lavoro e riscaldare il veicolo. In altre parole, il design consente di non scendere in macchina per accendere il motore a combustione interna, ma di farlo utilizzando un apposito pannello di controllo. Il sistema è molto popolare grazie alla sua semplicità e al basso costo. Se lo si desidera, è possibile utilizzare l'avvio automatico con un allarme integrato, ...

  • Termini automatici,  Dispositivo auto,  Equipaggiamento elettrico del veicolo

    Preriscaldatori motore Eberspacher

    Quando un'auto viene utilizzata in una regione con inverni freddi, molti automobilisti pensano di dotare il proprio veicolo di un preriscaldatore. Esistono molti tipi di tali apparecchiature nel mondo. Indipendentemente dal produttore e dal modello, il dispositivo consente di riscaldare il motore prima dell'avviamento e, in alcuni modelli, anche l'interno dell'auto. Il riscaldatore può essere ad aria, cioè progettato per riscaldare l'interno dell'auto, o liquido. Nel secondo caso viene fornito il preriscaldamento dell'unità di potenza. Tutti sanno che dopo che una macchina è rimasta ferma al freddo, l'olio nel motore si congela gradualmente, a causa della quale si perde la sua fluidità. Quando il conducente avvia l'unità, il motore subisce una carenza di olio per diversi minuti, ovvero alcune delle sue parti ricevono una lubrificazione insufficiente, che può causare attrito a secco. ...

  • Dispositivo auto,  Equipaggiamento elettrico del veicolo

    Tipi, dispositivo e principio di funzionamento dei preriscaldatori del motore

    Nelle fredde condizioni invernali, l'avviamento del motore diventa un vero banco di prova sia per il guidatore che per il propulsore stesso. In questo caso, viene in soccorso un dispositivo speciale: un preriscaldatore del motore. Nomina dei preriscaldatori Si ritiene che ogni avviamento "a freddo" del motore riduca la sua risorsa di 300-500 chilometri. L'unità di potenza è sotto carico pesante. L'olio viscoso non entra nelle coppie di attrito ed è tutt'altro che ottimale. Inoltre, viene consumato molto carburante per riscaldare il motore a una temperatura accettabile. E in generale, è difficile trovare un pilota che si diverta a stare su un'auto fredda in attesa che il motore raggiunga la giusta temperatura. Idealmente, tutti vogliono salire su un'auto con un motore già caldo e interni caldi e subito ...

  • Dispositivo auto,  Equipaggiamento elettrico del veicolo

    Tipi, dispositivo e principio di funzionamento del booster per l'avviamento del motore

    Molti conducenti nella loro pratica hanno dovuto affrontare lo scaricamento della batteria, soprattutto nella stagione invernale. Una batteria scarica non vuole girare il motorino di avviamento. In questi casi, devi cercare un donatore per "accendere" o caricare la batteria. Inoltre, un caricatore di avviamento o un booster può aiutare a risolvere questo problema. Se ne parlerà più avanti nell'articolo. Che cos'è un caricatore di avviamento Un caricatore di avviamento (ROM) aiuta una batteria scarica ad avviare il motore o lo sostituisce completamente. Un altro nome per il dispositivo è "Booster" (dall'inglese booster), che significa qualsiasi dispositivo ausiliario o amplificatore. Devo dire che l'idea stessa dei caricatori di avviamento non è affatto nuova. Le vecchie ROM, se lo si desidera, potrebbero essere assemblate con le proprie mani. Ma erano dispositivi ingombranti e pesanti. Costantemente…

  • Dispositivo auto,  Equipaggiamento elettrico del veicolo

    Il dispositivo e il principio di funzionamento del sistema "start-stop"

    Nelle grandi città, la congestione del traffico è diventata parte della vita quotidiana degli automobilisti. Mentre l'auto è nel traffico, il motore continua a girare al minimo e consuma carburante. Per ridurre i consumi e ridurre l'emissione di sostanze nocive, gli sviluppatori automobilistici hanno creato un nuovo sistema start-stop. I produttori parlano all'unanimità dei vantaggi di questa funzione. In effetti, il sistema ha molte carenze. La storia del sistema start-stop Di fronte all'aumento dei prezzi di benzina e diesel, la questione del risparmio di carburante e della riduzione dei consumi rimane rilevante per la maggior parte degli automobilisti. Allo stesso tempo, il movimento in città è sempre associato a fermate regolari ai semafori, spesso con attese negli ingorghi. Le statistiche dicono: il motore di qualsiasi auto è al minimo fino al 30% delle volte. Allo stesso tempo, il consumo di carburante...

  • Dispositivo auto,  Equipaggiamento elettrico del veicolo

    Il dispositivo e il principio di funzionamento del sistema di avviamento del motore

    Il sistema di avviamento del motore fornisce la rotazione iniziale dell'albero motore ICE, grazie alla quale la miscela aria-carburante si accende nei cilindri e il motore inizia a funzionare in modo indipendente. Questo sistema include diversi elementi e nodi chiave, il cui funzionamento considereremo più avanti nell'articolo. Cos'è Nelle auto moderne è implementato un sistema di avviamento del motore elettrico. Viene spesso definito anche sistema di avviamento di avviamento. Contemporaneamente alla rotazione dell'albero motore, vengono accesi il sistema di distribuzione, l'accensione e l'alimentazione del carburante. La combustione della miscela aria-carburante nelle camere di combustione avviene e i pistoni fanno girare l'albero motore. Dopo aver raggiunto una certa velocità dell'albero motore, il motore inizia a funzionare in modo indipendente, per inerzia. Per avviare il motore, è necessario raggiungere una certa velocità dell'albero motore. Per diversi tipi di motori, questo valore è diverso. Per la benzina...

  • Dispositivo auto,  Equipaggiamento elettrico del veicolo

    Il principio di funzionamento del sistema di avviamento del motore a distanza

    Immagina l'interno di un'auto che è rimasta tutta la notte al freddo. La pelle d'oca attraversa involontariamente la pelle al solo pensiero di un volante e di un sedile congelati. In inverno, i proprietari di auto devono partire presto per avere il tempo di riscaldare il motore e l'interno della propria auto. A meno che, ovviamente, l'auto non abbia un sistema di avviamento del motore a distanza che ti permetta di avviare il motore stando seduto in una cucina calda e finendo lentamente il tuo caffè mattutino. Perché è necessario l'avvio remoto Il sistema di avviamento remoto consente al proprietario dell'auto di controllare il funzionamento del motore del veicolo a distanza. Tutta la comodità dell'autostart può essere apprezzata in inverno: il guidatore non deve più uscire prima per riscaldare l'auto. Basta premere il pulsante del portachiavi e il motore si avvierà da solo. Dopo un po 'sarà possibile uscire in macchina, sedersi in un ambiente riscaldato per ...

  • Dispositivo auto,  Equipaggiamento elettrico del veicolo

    Caratteristiche del dispositivo, vantaggi e svantaggi di un motorino di avviamento

    Lo starter è un dispositivo che svolge un ruolo cruciale nel sistema di avviamento del motore. Una delle sue varietà è un antipasto con cambio. Tale meccanismo è riconosciuto come il più efficiente e fornisce l'avvio più rapido possibile del motore a combustione interna. Tuttavia, oltre a numerosi vantaggi, ha anche i suoi svantaggi. Cos'è un motorino di avviamento con cambio Motorino di avviamento - uno dei tipi più comuni di dispositivo che fornisce l'avviamento del motore in un'auto. Il cambio è in grado di modificare la velocità e la coppia dell'albero di avviamento, migliorandone il funzionamento. A seconda delle condizioni date, il cambio può sia aumentare che diminuire la quantità di coppia. L'avviamento rapido e semplice del motore è garantito dall'efficace interazione del bendix e dell'indotto, tra i quali si trova il cambio. Il meccanismo di avviamento ad ingranaggi facilita l'avviamento del motore...

  • Dispositivo auto,  Equipaggiamento elettrico del veicolo

    Il dispositivo e il principio di funzionamento del preriscaldatore Webasto

    Il funzionamento invernale dell'auto è associato a molti inconvenienti. Ad esempio, un motore diesel potrebbe non avviarsi bene quando fa freddo. Anche l'unità a benzina, a seconda del tempo, può "agire" in modo simile. Oltre alle difficoltà di avviamento e riscaldamento del propulsore (leggi perché il motore deve essere riscaldato, leggi in un'altra recensione), l'automobilista potrebbe trovarsi di fronte alla necessità di riscaldare l'interno dell'auto, poiché può raffreddare decentemente durante il parcheggio notturno. Tuttavia, prima che il riscaldatore interno di serie cominci a emettere calore, potrebbero essere necessari diversi minuti (questo dipende dalla temperatura ambiente, dal modello dell'auto e dall'efficienza del sistema di raffreddamento). Durante questo periodo, nel freddo interno dell'auto, puoi prendere un raffreddore. Il motivo di un funzionamento così lento del riscaldamento è che il termoventilatore interno...